

Mercoledì, 25 Novembre 2020
Pubblicato il 25.11.2020 Vi informiamo che sulla piattaforma Concorsi AWN del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori al link https://concorsiawn.it/taranto-porta-napoli/home è stato pubblicato il Concorso di progettazione a due gradi “Riqualificazione dei Paesaggi urbani di Porta Napoli”, coorganizzato dal Comune di Taranto, dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Taranto insieme all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto. Il Concorso è cofinanziato dalla Regione Puglia. Oggetto del Concorso di progettazione è l’area urbana di Porta Napoli/Croce, identificata storicamente come area portuale e commerciale della Città e zona di scambio delle merci e dei traffici, fortemente trasformata nel corso del 900 a causa dell’ampliamento del Porto Mercantile e delle aree ferroviarie e stradali. Caratterizzata dalla presenza della stazione passeggeri e delle infrastrutture ferroviarie che ne condizionano la conformazione, Porta Napoli è punto di snodo strategico per la mobilità in ingresso ed in uscita dal capoluogo ionico dal lato occidentale, oltre che elemento cerniera per le relazioni tra la città e l’area portuale in via di trasformazione. Obiettivo del concorso è chiamare a raccolta le migliori idee e proposte progettuali per la ridefinizione dei margini urbani e dei confini di urbanizzazione di questo... Leggi di piu...

Mercoledì, 05 Agosto 2020
Pubblicato il 05.08.2020 L’Amministrazione comunale di Castellaneta, in partnership con l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Taranto, ha bandito un concorso di progettazione con oggetto: “Riqualificazione e valorizzazione delle aree costiere di Castellaneta Marina”, con interventi compatibili con lo scenario naturalistico esistente, attraverso una serie di soluzioni sostenibili e in grado di garantire il servizio pubblico di balneazione. Il bando – pubblicato sulla piattaforma dei concorsi del Consiglio Nazionale Architetti PPC “ConcorsiAWN” – risponde all’esigenza avvertita dall’Amministrazione comunale di Castellaneta e dall’Ordine degli Architetti di Taranto, di riqualificare e valorizzare la stazione balneare, ad elevata valenza turistica, della frazione di Castellaneta Marina, con particolare riferimento alle aree costiere prossime al confine amministrativo di Ginosa, nel tratto compreso fra il Lido El Patio e la spiaggia attrezzata della Soc. Coop. L’Angolino, ultima area costiera del comune. Obiettivo del concorso, come si legge nel bando, è la «realizzazione di un intervento significativo dal punto di vista della qualità architettonica, urbana e paesaggistica, secondo i principi dello sviluppo sostenibile nel quadro dei riferimenti normativi e regolamentari europei e nazionali per l’ambiente».... Leggi di piu...

Venerdì, 12 Giugno 2020
Il 25 maggio è stato pubblicato all'indirizzo https://concorsiawn.it/frigorifero-militare/home il bando di concorso a procedura aperta in due gradi per la rigenerazione dell’edificio denominato “ex Frigorifero Militare” a Cuneo per un importo lavori stimato di € 5.328.000,00 e un compenso professionale complessivo di € 488.467,70. Il suddetto compenso verrà adeguato a consuntivo in base all'effettivo importo dei lavori, al lordo di eventuale ribasso d'asta. Considerando che l'Ente banditore è la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, soggetto economico di primo piano nell'economia della nostra provincia, auspico che questa esperienza possa fungere da modello positivo per avviare altri concorsi e opportunità professionali di qualità per la comunità degli architetti Scarica il Disciplinare di concorso Leggi di piu...

Venerdì, 12 Giugno 2020
Pubblicato il 10.06.2020 Vi informiamo che il Festival dell’Architettura RIGENERA, inizialmente previsto nei mesi di aprile-maggio, si terrà dal 14 settembre al 18 ottobre a Reggio Emilia. Gli eventi, rimodulati, saranno svolti parte in presenza, parte in streaming, parte in modo misto, in presenza e in streaming. All’interno del Festival è prevista la prima edizione del Premio RIGENERA, un premio sulla rigenerazione urbana e architettonica, alla sua prima edizione. Il termine ultimo per presentare la candidatura è stabilito al 17 luglio 2020. Il Premio RIGENERA nasce dalla volontà dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Emilia, del Comune di Reggio Emilia e della Società di Trasformazione Urbana “Reggiane” di stimolare riflessioni, condividere strategie e buoni esempi di una cultura dell’ambiente costruito, promuovendo nuove idee utili a definire una diversa idea di città: circolare, inclusiva, creativa, bella. Professionisti singoli o associati, società di architettura o ingegneria, amministrazioni pubbliche hanno tempo fino al 17 luglio per candidare opere di rigenerazione - dall’edilizia all’ambito urbano o paesaggistico a interventi di riuso - realizzate e concluse negli ultimi 5 anni. Tre medaglie - Oro, Argento, Bronzo - ed eventuali menzioni saranno assegnate dalla giuria presieduta da Luca Molinari... Leggi di piu...

Venerdì, 24 Aprile 2020
Pubblicato il 20.04.2020 A causa dell'emergenza epidemiologica da COVID 19 e delle misure restrittive imposte dai Dpcm, che hanno giustamente determinato la sospensione e il rinvio di tutte le manifestazioni ed eventi, nonché di tutte le attività ad esse collegate, al fine di consentire una più ampia partecipazione, ma soprattutto per lanciare uno sguardo oltre la crisi, valorizzando le occasioni di architettura di qualità del nostro Paese e offrendo un contributo culturale per il rilancio di tutto il settore delle costruzioni, l’Ordine degli Architetti PPC di Brindisi, ha deciso di RIAPRIRE I TERMINI CALL FOR PROJECTS/YOUNG. Tutti i Giovani Architetti under 35( nati dopo il 01/01/1980), regolarmente iscritti ad un Ordine territoriale, avranno quindi la possibilità di candidare le proprie opere e progetti, qualora non lo abbiano già fatto, inviando le domande di partecipazione e gli elaborati richiesti entro il 15 luglio 2020 all’indirizzo di posta elettronica certificata archbrindisi@pec.aruba.it con oggetto “Young Apulian Architect #Exhibition”. OBIETTIVI DELLA CALL: porre alla pubblica attenzione l’architettura contemporanea ed il design di qualità pugliese, quale interprete del presente e del futuro, capace di leggere la tradizione e di inventare spazi e linguaggi per una nuova identità dei luoghi e delle comunità. ragionare e confrontarsi sulle innovazioni in... Leggi di piu...

Venerdì, 24 Aprile 2020
Pubblicato il 27.04.2020 Con nota prot. n.142 del 22/04/2020 il Responsabile Servizio Tecnico Unionale - Unione dei Comuni di Crispiano, Massafra e Statte. Ha inviato “l’ Avviso Pubblico per la selezione di n. 5 componenti della Commissione Locale per il Paesaggio ai sensi del D.lgs. 42/2004 e della LEGGE Regionale Puglia N. 20/2009 e ss.ms.ii.” La domanda di partecipazione alla selezione, redatta secondo lo schema allegato, e comprensiva degli allegati richiesti dovrà pervenire entro e non oltre il termine perentorio di 15 (quindici) giorni a decorrere dalla pubblicazione del presente avviso all’Albo On line dell’Unione dei Comuni di Crispiano, Massafra e Statte - (dal 27.4.2020 al giorno 12.05.2020). La domanda, indirizzata al Responsabile del Servizio Tecnico dell’Unione dei Comuni di Crispiano, Massafra e Statte, deve essere inviata esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo: unionedeicomuni@pec.it in formato pdf/ p7m. Scarica Avviso pubblico e Fac Simile di Domanda Leggi di piu...

Martedì, 10 Marzo 2020
Pubblicato il 10.03.2020 Il Gal Terra dei Messapi a seguito della delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL “Terra dei Messapi”, ha indetto la selezione di TECNICI ESPERTI incaricati all’istruttoria tecnica – amministrativa delle istanze che prevedono realizzazione di lavori edili a riscontro dei bandi relativi alla sottomisura 19.2. per gli anni 2020-2023 della SSL “ARTHAS” Misura 19 – Sottomisura 19.4 “Sostegno per i costi di gestione e animazione” – PSR Puglia 2014-2020. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere inviata al seguente indirizzo: GAL “Terra dei Messapi”, Via Albricci, n. 3 – 72023 Mesagne (BR) La domanda, pena l’esclusione, dovrà pervenire al protocollo del GAL, entro e non oltre il termine perentorio del 03/04/2020 alle ore 12:00, in busta chiusa con i lembi controfirmati, a mezzo raccomandata del servizio postale, non farà fede il timbro postale, o mediante corriere autorizzato o a mani. La consegna a mani potrà essere effettuata negli orari di apertura al pubblico degli uffici: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 o nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 15:00 alle 18.00. Avviso e allegati su http://terradeimessapi.it/eventi/avviso-pubblico-affidamento-incarico-tecnico-esperto/ Per maggiori informazioni www.terradeimessapi.it – sezione BANDI - Avviso... Leggi di piu...

Martedì, 25 Febbraio 2020
Pubblicato il 24.02.2020 L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale intende dotarsi di un Albo o Elenco Fornitori telematico per l’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria Il detto elenco verrà utilizzato nei casi previsti dall’art. 36 del Codice dei contratti pubblici, nonché nei casi previsti all’art. 63 dello stesso Codice per gli affidamenti mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara e nelle altre ipotesi previste dalla legge. L’Albo ha lo scopo di definire un elenco di operatori economici (fornitori, prestatori di servizi o esecutori di lavori) nell’ambito dei quali individuare i soggetti da invitare a presentare offerta per affidamenti diretti e/o procedure negoziate nel rispetto della normativa vigente e per i quali sussistano i requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di capacità tecnica e professionale. L’Albo è istituito attraverso modalità telematiche sulla piattaforma denominata “TuttoGare” ed è gestito nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza, concorrenza, rotazione, oltre che di efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa. Le modalità di funzionamento per l’utilizzo della piattaforma telematica delle... Leggi di piu...

Lunedì, 17 Febbraio 2020
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e PAYSAGE con la rivista internazionale TOPSCAPE, rinnovano l’impegno nell’ambito della Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio con il Premio e il Simposio Internazionale che vede coinvolti Enti, Istituzioni, Associazioni e Università interessati dalle tematiche sia per competenze territoriali sia per contributi scientifici, con City_Brand&Tourism Landscape Award e Symposium, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, si svolgerà il 18-19 giugno 2020 nel Salone d’Onore della TRIENNALE DI MILANO. CITY_BRAND & TOURISM LANDSCAPE AWARDIL PAESAGGIO COME STRATEGIA. La qualità del paesaggio nel cambiamento climatico per la resilienza urbana e sociale Nato con l’obiettivo di promuovere l’Architettura del Paesaggio nei vari ambiti della progettazione City_Brand&Tourism Landscape Award e Symposium mira a riflettere sul futuro del paesaggio urbano alla ricerca di best practices capaci di promuovere, nell’ambito di una disciplina recente, efficaci strategie progettuali in grado di attribuire nuovi valori etici, economici e sociali al paesaggio. Tutti i progetti presentati saranno in Mostra alla Triennale di Milano durante i Lavori del Simposio garantendo a tutti i partecipanti una importante visibilità. Il premio... Leggi di piu...

Venerdì, 10 Gennaio 2020
Richiamata la Determinazione n. 1474 del 31/12/2019 Area IV - Ambiente, con cui si è proceduto all'approvazione dello schema di Avviso Pubblico unitamente al modello di domanda per la nomina di cinque componenti della Commissione Locale per il Paesaggio ai sensi della Legge Regionale Puglia n.20/2009 e ss.mm.ii. e deliberazione della Giunta Regionale n.2273 del 24 novembre 2009; SI RENDE NOTO Che il Comune di Carovigno (ente procedente) in qualità di Ente Capofila in associazione con il Comune di Torchiarolo, intende procedere, attraverso una selezione pubblica, per titoli e curriculum, alla nomina di cinque componenti della Commissione Locale per il Paesaggio ai sensi della Legge Regionale Puglia n.20/2009 e ss.mm.ii. e deliberazione della Giunta Regionale n.2273 del 24 novembre 2009. Si allega AVVISO PUBBLICO e modello di domanda. Pubblicato il 10.01.2020 Leggi di piu...

Lunedì, 16 Dicembre 2019
Si comunica a Tutti gli Iscritti che è presente sulla piattaforma https://www.concorsiarchibo.eu/ il Concorso di progettazione in due gradi per il masterplan e la nuova sede dell’Agenzia delle Entrate di Bologna, da realizzarsi in sostituzione della ex caserma Perotti di Bologna. Il Concorso è bandito dall’Agenzia del Demanio dell’Emilia Romagna, in collaborazione con il Comune di Bologna, l’Ordine degli Architetti e quello degli Ingegneri; della commissione giudicatrice fanno parte Dominique Perrault e Leopoldo Freyrie. Oggetto del Concorso è la redazione del Progetto di fattibilità tecnico economica e l’individuazione dei progettisti che eseguiranno tutti i gradi progettuali e i servizi necessari, necessarie per la realizzazione dell’archivio interregionale dell’Agenzia delle Entrate e la nuova sede della direzione Provinciale Bologna 2 dell’Agenzia delle Entrate, completo della sistemazione esterna dell’area oggetto d’intervento, con la realizzazione di verde attrezzato, parcheggi pubblici e pertinenziali. Il Concorso si concluderà in maggio con l’affidamento dell’incarico di progettazione e direzione lavori della sede dell’Agenzia delle Entrate e dell’archivio interregionale. Si possono acquisire tutte le informazioni utili su https://www.concorsiarchibo.eu/ex-casermaperotti/home si allega Bando Leggi di piu...
Mercoledì, 27 Novembre 2019
Il Comune di Comune di Canosa di Puglia, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di BAT, ha indetto il Concorso di progettazione a procedura aperta in due fasi in modalità informatica: “I Tratturi come infrastrutture culturali”. Oggetto del Concorso: Il concorso di progettazione “I TRATTURI COME INFRASTRUTTURE CULTURALI”, trattandosi di un intervento di particolare complessità, si svolge con procedura aperta, in forma anonima e in due fasi (dell’art. 154, comma 5, del D. Lgs. 50/2016), con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui, previo reperimento delle risorse economiche necessarie, affidare, con procedura negoziata senza bando, la fase successiva di progettazione. Elemento determinante per la scelta del vincitore del concorso è esclusivamente la qualità del progetto di concorso. La prima fase ha per oggetto la presentazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica della via Traiana e la realizzazione di una vision per i tre sistemi di fruizione della città archeologica. La seconda fase prevede la presentazione di un progetto definitivo a livello architettonico e a livello di progetto di fattibilità per l’eventuale parte strutturale ed impiantistica per il sistema della Via Traiana. Il Bando è consultabile al seguente link http://www.concorsiawn.it/tratturi-infrastrutture-culturali/iscrizione Pubblicato... Leggi di piu...

Lunedì, 21 Ottobre 2019
“Avviso Pubblico per la nomina dei Componenti della Commissione Locale per il Paesaggio, VAS e VIA, in forma associata tra i Comuni di San Pancrazio Salentino, Cellino San Marco, Erchie, San Donaci e Torre Santa Susanna, ai sensi della L.R. n. 20/2009 e ss.mm.ii., Deliberazione di G.R. n. 2273 del 24.11.2009 e ss.mm.ii., L.R. n. 44 del 14.12.2012 e ss.mm.ii., nonchè L.R. n. 11 del 12 aprile 2001 come modificata dalla L.R. 14/06/2007 n. 17” Si allega: Determina di approvazione Avviso Pubblico Avviso Pubblico Regolamento per il funzionamento della commissione locale del Paesaggio e per i procedimenti V.A.S. e V.I.A. Schema di domanda Leggi di piu...

Lunedì, 23 Settembre 2019
A tutti gli Iscritti, Si comunica che all'Albo Pretorio on-Line della Provincia di Taranto, di cui al link di seguito riportato: https://provinciataranto.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/albo-pretorio è stato pubblicato l'avviso pubblico richiamato in epigrafe, approvato con Determina n. 752 del 0210912019, il quale prevede altresì l'individuazione di esperti con profilo professionale di "urbanista" (con scadenza presentazione candidature al 03/10/2019), Si allega copia dell’Avviso e schema della domanda da presentare. Cordiali saluti Il Segretario Arch. Alfredo Fumarola Il Presidente Arch. Serena Chiarelli Leggi di piu...

Martedì, 10 Settembre 2019
Brindisi, 09.09.2019 Prot. n. 957 Cara/o Collega in data 29 agosto sono stati pubblicati sul sito internet del Comune di Legnago (VR) nelle sezioni “Bandi e concorsi” - “Bandi e gare di appalto”, gli atti di gara per procedura aperta di seguito riportata: CONCORSO DI PROGETTAZIONE complesso scolastico “G.B. Cavalcaselle” Legnago (VR) CIG: 7997688CE9 CUP: B14I19000250005 (SERVIZI DI PROGETTAZIONE) CUP: B13H19000320007 (ESECUZIONE LAVORI) Amministrazione aggiudicatrice: COMUNE DI LEGNAGO Procedura di gara: aperta tramite la piattaforma web concorsiawn.it Invio Gazzetta Ufficiale Unione Europea: 27.8.2019 Numero dell'avviso nella GU S2019/S 165-405363 Pubblicazione Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana: 30.8.2019 n. 102 Termine ricezione proposte progettuali: - di 1° grado: 24 ottobre 2019 ore 12:00 - di 2° grado: 18 dicembre 2019 ore 12:00 Per consultare e scaricare la documentazione completa collegarsi al link www.concorsiawn.it/complesso-scolastico-cavalcaselle Cordiali saluti Leggi di piu...